COMUNICARE GLI EVENTI: APIUA PER “I MAESTRI DEL PANETTONE 2019”
Comunicare un evento storico come I maestri del Panettone, a Milano, non è mai banale, ma un impegno serio da gestire con la massima cura. ApiuA ha avuto il piacere di occuparsi dell’edizione del dicembre 2019, l’ultima prima del cambio di scenario imposto dalla pandemia.
Sviluppata per garantire il massimo della visibilità a un evento – capace di radunare per due giorni in un unico luogo i 26 milgliori lievitisti d’Italia – atteso e amato da tutti i milanesi e non solo, la comunicazione de I Maestri del Panettone 2019 si è sviluppata su più fronti, per coprire tutti i media, dai più tradizionali a quelli più moderni.
OBIETTIVI
Portare all’attenzione del grande pubblico e della stampa l’edizione 2019 della manifestazione.
MEZZI UTILIZZATI
Stampa tradizionale e digitale, radio, tv, social media (con attività di influencer marketing).
TEMPISTICHE
Inizio attività di comunicazione: oltre un mese prima dell’evento, attraverso lanci di notizie teaser su vari argomenti correlati.
Per creare una comunicazione ad alto impatto che contribuisse ad attirare pubblico alla manifestazione (svoltasi il 30 novembre e il 1° dicembre presso Le Cavallerizze del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia di Milano), ApiuA ha gestito un’attività di comunicazione che ha coinvolto sia influencer chiave che membri della stampa, sin da subito.
I RISULTATI, IN BREVE
- Produzione di un media kit sempre aggiornato, con: selezione di immagini professionali, programma evento, comunicati stampa prodotti nel corso della fase di lancio, comunicato stampa post-evento, approfondimenti tematici, ricette.
- Copertura sulle radio nazionali e locali, su 9 diverse emittenti, quasi tutti con interviste ai protagonisti della manifestazione.
- Copertura su emittenti televisive locali e nazionali, con servizi dedicati, tra cui: Studio Aperto edizione delle 18:30, Rai2 Eat parade edizione delle 13:30, TGR Lombardia e Telelombardia.
- Attività di influencer marketing con ca. 8 influencer diversi: teasing (con produzione di contenuti pre-evento), live (con produzione di contenuti differenti durante l’evento, direttamente in loco) e post evento (con pubblicazione di post su blog, per il racconto dettagliato della manifestazione.
- Raccolta di oltre 75 uscite stampa tra web e certaceo, su testate nazionali di food, lifestyle e quotidiani.
L’evento, organizzato come ogni anno da Italian Gourmet, ha registrato un grande successo di pubblico e la vendita di 15mila panettoni in due giorni, raddoppiando le vendite rispetto all’anno precedente.
Organizzi un evento e vuoi comunicarlo al meglio? Scrivici, insieme troveremo la formula più adatta alle tue esigenze.
Sei un/a giornalista e desideri restare informato/a sulle attività di ApiuA? contattaci, ti aggiungeremo alla nostra media mailing list.