Ufficio stampa per le aziende del settore food: la comunicazione non si ferma mai, neppure quando tutto il mondo sembra sospeso. Le iniziative nate durante la pandemia 2020, in pieno lockdown, hanno avuto una grande importanza per raggiungere il target di riferimento a casa e contribuire a rendere meno penoso il periodo. Compito dell’ufficio stampa è rendere note le iniziative nel modo più completo e interessante possibile.
Di seguito vediamo l’esempio di lancio di una notizia di Longino & Cardenal, azienda leader del suo mercato, che ha dato vita al suo shop online B2C con il supporto di un’iniziativa benefica, in un momento di grande incertezza, da cui è nata un’iniziativa del tutto nuova e di importante impatto mediatico.
LONGINO: AL VIA LO SHOP ONLINE B2C
L’azienda contribuisce ad alleggerire la quarantena aprendo un canale “B2C”, lanciando contemporaneamente una raccolta fondi per sostenere “AREU (118)” nella lotta al Covid-19.
Longino & Cardenal S.p.A., punto di riferimento per l’alta ristorazione nazionale ed internazionale nella ricerca, selezione e distribuzione di cibi rari e preziosi, lancia un nuovo canale di vendita “B2C”, che per la prima volta dà accesso ai suoi prodotti d’élite anche ai consumatori privati.
Se l’emergenza causata da Covid-19 minaccia il settore della ristorazione, Longino & Cardenal dimostra con un’iniziativa messa in piedi in tempi record che le grandi aziende del food possono fare la differenza per mantenere vivo il mercato.
Il nuovo canale B2C nasce per rispondere alla richiesta di numerosi privati e appassionati di alta cucina, che potranno ricevere a casa i prodotti L&C destinati finora ai principali ristoranti stellati.
Si tratta di eccellenze difficilmente reperibili sul mercato, come scaloppe di foie gras, piccione, noce di cappasanta americana, carne spagnola, tedesca, inglese, americana. I tanti “foodies” che, complice la quarantena, stanno dando sfogo alla passione per i fornelli, potranno ricevere le materie prime pregiate a domicilio con un semplice ordine telefonico o per email, e presto attraverso una piattaforma online dedicata, utilizzando la rete logistica dell’azienda, altamente efficiente e già in uso.
Riccardo Uleri, Presidente e Amministratore Delegato di Longino & Cardenal”, ha così dichiarato:
“Ho sempre pensato che sarebbe stato bello rendere disponibili i nostri prodotti anche ai privati, ad appassionati di cibo e di ristoranti che amano cucinare anche a casa propria, condividere prodotti e ricette con famigliari ed amici. Oggi nel contesto di questa emergenza sanitaria abbiamo finalmente avviato la distribuzione dei nostri prodotti agli amici, ed agli amici degli amici, e il grandissimo interesse che abbiamo ricevuto ci ha sollecitato ad organizzarci e realizzare un nuovo canale di business. Puntiamo a creare un “luogo digitale” e una nuova community dove appassionati gourmet possano scambiarsi ricette, fotografie, impressioni sui prodotti e sul loro utilizzo, moderati dal nostro Company Chef Giorgio Guglielmetti.”
LA RACCOLTA FONDI
Per offrire un contributo concreto alla lotta contro l’epidemia di Covid-19, Longino & Cardenal, già attivo in molteplici progetti di impatto sociale, ha avviato anche una raccolta fondi in sostegno di AREU, Azienda Regionale Emergenza Urgenza – Regione Lombardia, impegnata nella gestione del 118 e nel fornire H24 assistenza a coloro che sono stati colpiti dal virus. Allo scopo di dare un primo importante impulso all’iniziativa, Longino & Cardenal ha deciso di effettuare una prima donazione pari a 10.000 Euro, promuovendo la raccolta in primis presso i propri clienti e fornitori.
Conosciuto nel settore quale uno dei principali “food globetrotter” italiani, Longino & Cardenal è da anni il punto di riferimento per la ristorazione di alta qualità. Con passione e coraggio svolge una continua ricerca di cibi rari e preziosi e li porta sulle tavole dei migliori ristoranti e alberghi a livello nazionale ed internazionale, anticipando e dettando i futuri trend gastronomici.
Crediti immagini: Longino & Cardenal.
Ti interessa l’attività di ufficio stampa per le aziende del settore food? Scrivici a info@apiua.com
Sei un/a giornalista e desideri restare informato/a sulle attività di ApiuA? contattaci, ti aggiungeremo alla nostra media mailing list.